ESABAC TECHNO NELL’OPZIONE RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING
Ai sensi dell’accordo firmato il 6 maggio 2016 dai Ministri dell’istruzione italiano e francese, prende avvio l’ESABAC TECHNO per gli Istituti Tecnici del settore economico. Il progetto permette agli studenti di ottenere, nel corso dell’esame finale del quinquennio, il doppio diploma dell’Esame di Stato-Istituto tecnico (italiano) e del Baccalauréat technologique (francese).
Il percorso sarà proposto all'opzione Relazioni internazionali per il marketing, considerato lo studio del francese a partire dal primo anno e la vocazione linguistica dell'indirizzo.
Esso prevede a partire dalla classe 3^:
-
il conseguimento delle competenze linguistiche pari al livello B2 (avanzato) del “Quadro comune di riferimento europeo”;
-
il potenziamento dello studio della Lingua Francese (almeno 4 ore settimanali), della cultura e della comunicazione volto a sviluppare competenze comunicative in una dimensione multiculturale;
-
la proposta di contenuti inerenti le materie di indirizzo economico;
- l’insegnamento di una disciplina (Storia) in lingua francese attraverso un approccio tematico/problematico e non solo cronologico della storia moderna e dell’attualità.
Le prove d’esame caratterizzanti l’Esabac si svolgono durante l’Esame di Stato con un’ulteriore prova scritta in lingua francese e una prova orale di Storia anch’essa in lingua francese.
Il non superamento delle prove specifiche dell’Esabac, ossia della prova scritta di francese e della prova orale di storia in lingua francese, non pregiudicherà l’Esame di Stato : in tal caso il candidato otterrà solo il diploma italiano.
Il conseguimento del doppio diploma permette agli studenti l’accesso a percorsi universitari in Italia e in Francia e l’apertura a sbocchi professionali sul mercato del lavoro e degli scambi italo-francesi e, più in generale, internazionali.